• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Valerio Natta

Blog di Valerio Natta

Come Utilizzare e Preparare l’Encaustico

La cera naturale riempie tutta la casa con un profumo che ricorda i bei tempi passati. Nel ricordo, si unisce sovente a quello dei frutti come le mele o le pere, che maturavano lentamente nel frutteto.
Per ritrovare questo buon odore di un tempo, abbandonate le cere moderne al silicone (pessime, d’altronde, per il legno, che fanno brillare ma che non nutrono) e utilizzate l’encaustico naturale. Potete persino fabbricarvelo da soli seguendo la nostra ricetta.

Prendere un pezzo di cera gialla, grattarla dentro un vaso, versarvi sopra dell’essenza di trementina, L’indomani, si ha un buon encaustico con il quale si possono strofinare i parquet con l’aiuto di uno strofinaccio di lana o di un pennello. Quando sono asciutti, si frega con una spazzola o, cosa che va meno bene, con uno straccio di lana ben asciutto. Questa ricetta abbastanza succinta è tratta dal «Mode illustreée. Journal de famille» dell’anno 1876.

Più precisamente, per fabbricare da soli la vostra cera, vi occorreranno 250 gr di cera d’api, che gratterete o che ridurrete a pezzi, prima di mescolarla a 1/2 litro di essenza di trementina. Oltre al fatto che ha un buon profumo, l’essenza di trementina fa fuggire gli insetti nascosti nel legno.

Quando non avete più dell’encaustico in casa, potete, per una volta, sostituirlo con una miscela di olio da tavola e di vino rosso in parti eguali.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Fettuccia

  • Come Costruire una Cuccia

  • Come Realizzare Costume da Naruto

  • Come si Fanno le Meches

  • Come si Pulisce l’Ecopelle

Valerio Natta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti