• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Valerio Natta

Blog di Valerio Natta

Cucina

Quali Errori non Bisogna Fare a Colazione

Anche se in molti si ostinano a non ammetterlo, presi come sono dalla necessità di svegliarsi presto e cominciare subito a correre, la colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, se non forse il più importante. Questo pasto, infatti, dovrebbe essere un concentrato di tutte le energie necessarie per affrontare al meglio i […]

Barrette ai Cereali e Zuccheri – Cosa Bisogna Sapere

Spesso le barrette ai cereali che gustiamo a colazione, convinti che siano sane, contengono in realtà troppi zuccheri e dovremmo stare ben attenti a consumarle con moderazione. In molti casi il loro contenuto in zuccheri supera addirittura il 40 percento! Ieri, martedì 17 marzo, la rivista inglese The Telegraph ha riportato i risultati di una […]

Come Combattere la Fame Nervosa

Dall’attività fisica al cambiamento delle abitudini alimentari, ecco tutti i suggerimenti per contrastare gli improvvisi attacchi di fame. La fame è uno stimolo che comunica la fisiologica necessità dell’organismo di essere nutrito, ma non sempre questa pulsione si attiva in modo funzionale. Spesso infatti la sensazione di appetito scatta immotivatamente, finanche a raggiungere stadi patologi, […]

Primula – Proprietà e Caratteristiche

Pianta erbacea, perenne, con rizoma di piccole dimensioni. Raggiunge i 30 cm. di altezza, ed in primavera presenta fiori solitamente gialli (rosa, rossi o bianchi) con corolla gamopetala, portati su uno scapo privo di foglie. Il fogliame è radicale, disposto a forma di rosetta, rugoso ed ovato. Cresce spontanea nell’Europa centro-meridionale in boschi e prati […]

Pungitopo – Proprietà e Caratteristiche

Arbusto eretto, perenne e sempreverde, con ramificazioni pungenti, dotato di rizoma strisciante. I rami hanno aspetto di foglie coriacee, appiattite e pungenti. I fiori sono bianco-verdognoli, solitari o raccolti all’ascella delle foglie. Il frutto è una bacca rotondeggiante rosso scarlatta delle dimensioni di un pisello. Spesso coltivato come pianta ornamentale è diffuso nelle zone boschive […]

Prugnolo – Proprietà e Caratteristiche

Alberello o arbusto perenne, con rami contorti e spinosi. Le foglie sono lanceolate e dentante, i fiori compaiono in primavera, precedendo le foglie, sono singoli, ravvicinati, con peduncolo corto, di colore bianco punteggiato di rosa. Il frutto è una drupa che inizialmente è verdognola per poi divenire blu scura ed essere ricoperta da una pruina […]

Quercia – Proprietà e Caratteristiche

Albero longevo, legnoso, alto fino a 40 m. La chioma è alta e tondeggiante ed il tronco si biforca ad una certa altezza. Le foglie cadono all’inzio dell’inverno dopo essere diventate di color giallo-arancione, sono glabre e scarsamente pelose sulla pagina inferiore con i lobi arrotondati ed ottusi, più strette in vicinanza del picciolo e […]

Ribes Nero – Proprietà e Caratteristiche

Arbusto moderatamente ramificato, con un profumo gradevole. Le foglie sono grandi, picciolate, caduche , con margine fogliare doppiamente seghettato. I fiori giallognoli-rossici sono campanulati, con calice riflesso e piccoli petali. Il frutto è una capsula globosa e nera, con all’apice i residui del calice. E’ una pianta spontanea dell’europa centrale, nelle zone temperate, la si […]

Come Fare lo Yogurt

La ricetta per lo yogurt naturale è davvero molto semplice e divertente, oltre che sana. Per avere i due tipi di fermenti: lo Streptococcus Thermophilus ed il Lactobacillus Bulgaricusdei è necessario avere in casa una confezione di yogurt bianco da circa 150 ml da giungere al composto oppure è possibile acquistare nei negozi bio i […]

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti