• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Valerio Natta

Blog di Valerio Natta

Come Fare la Farina di Mandorle in Casa

La farina di mandorle si ottiene macinando la mandorla dolce ( Prunus communis), questa varietà infatti è l’ unica commestibile. Le mandorle sono da annoverarsi tra la frutta secca più amata al mondo e con questa si preparano tantissime ricette, sia dolci che salate, inoltre le mandorle vengono utilizzate per il latte di mandorla, il marzapane, il gelato, lo sciroppo ecc.. Soprattutto in Sicilia, le mandorle si rendono protagoniste della maggior parte delle ricette che rendono quella cucina regionale tra le più amate al mondo. Le mandorle essendo semi oleaginosi sono estremamente caloriche e ricche di grassi, pertanto se ne sconsiglia un utilizzo smodato in caso di regime dietetico ipocalorico, esse sono inoltre ricche proteine e sali minerali, pare anche che abbiano proprietà antisettiche, cardio-regolatrici, lassative, emollienti ed anti-depressive. Le mandorle si trovano in commercio sotto varie forme, tra le quali la farina, questa è molto comoda al fine di preparare dolci, prodotti da forno o il classico marzapane. Se desiderate preparare quest’ ultima in casa con le vostre mani, vediamo insieme come fare la farina di mandorle.

Si prepara molto facilmente prendendo il quantitativo che avete prestabilito di mandorle sgusciate e pelate, poi andranno adagiate dentro un robot da cucina o in un mixer e lo si azionerà in maniera intermittente, per evitare che l’ eccessiva produzione di calore, vada a modificare la struttura chimica della farina di mandorle, rovinandola. Dopo l’ ottenimento della farina di mandorle, possiamo passarla anche al mortaio con l’ aggiunta di un goccio d’ acqua per ottenere una crema. Infine il marzapane, elemento decorativo e modellabile per torte e dolci ( soprattutto siciliani), si prepara con farina di mandorle e zucchero( precedentemente sciolto in un tegame). Si lavora il composto con un pestello e quando si otterrà una crema abbastanza solida, la si può impastare con le mani.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Errori non Bisogna Fare a Colazione

  • Barrette ai Cereali e Zuccheri – Cosa Bisogna Sapere

  • Come Combattere la Fame Nervosa

  • Primula – Proprietà e Caratteristiche

  • Pungitopo – Proprietà e Caratteristiche

Valerio Natta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti