• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Valerio Natta

Blog di Valerio Natta

Come Preparare il Metallo per il Decoupage

Gli oggetti in metallo sono molto indicati per il decoupage e con essi potrai realizzare delle opere veramente belle. Però il metallo deve essere trattato con i prodotti giusti e nel modo giusto per una riuscita ottimale del lavoro. Puoi trattare sia gli oggetti nuovi che quelli vecchi (magari trovati nei mercatini o in soffitta) tenendo presente che per questi ultimi, se per caso dovessero avere delle parti arrugginite, dovrai prima carteggiare le parti arrugginite, passare una vernice antiruggine e poi potrai procedere al decoupage.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Alcool
Primer all’acqua
Pennello- spugna
Pennello piatto
Carta vetrata sottile
Colore acrilico

Procedimento

Per prima cosa ripulisci bene il metallo usando un panno ben imbevuto con alcool.
Dai la prima mano di primer all’acqua usando un pennello-spugna e distribuiscilo bene su tutta la superficie facendo attenzione a darlo anche nelle zone poco accessibili.
Lascia seccare bene seguendo con attenzione le istruzioni della casa produttrice del prodotto.

A questo punto, prendi un pennello piatto e distribuisci ancora un’altra mano di primer ricoprendo sempre bene tutta la superficie.
Lascia seccare e se necessario danne un’ulteriore mano e falla seccare bene.
Fai attenzione al luogo dove lavori: se per caso l’oggetto viene lavorato e conservato in un luogo umido o esternamente, ti consiglio di sostituire il primer con una vernice antiruggine sintetica da diluire con solvente sintetico.
Potrai sceglierla fra molti tipi: colorata, bianca, lucida, opaca.

Finita l’operazione ed aspettati sempre i tempi di asciugatura, procedi con la carteggiatura usando una carta vetrata sottile.
Passala delicatamente, soprattutto sulle sporgenze dell’oggetto, per evitare di asportare la vernice e scoprire in questo modo il metallo.
Asporta con un panno o un pennello pulito ed asciutto, l’eventuale spolvero che rimane sul manufatto dopo la carteggiatura e procedi dipingendo tutta la superficie dell’oggetto con il colore acrilico che preferisci e continua con il decoupage e la vernice di finitura.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare e Preparare l’Encaustico

  • Come Costruire una Cuccia

  • Come Realizzare Costume da Naruto

  • Come si Fanno le Meches

Valerio Natta

Valerio Natta

Valerio Natta è un appassionato esperto in soluzioni fai da te, consigli per i consumatori e gestione della casa. Attraverso il suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici per aiutare i suoi lettori a navigare in una varietà di problemi domestici e questioni di consumo.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.