L’estate è il periodo di frutti come fragole, ciliegie, frutti di bosco, con essi quando non si ha voglia del solito gelato, come dessert, si possono fare tanti dolci freschi, senza bisogno di accendere il forno, uno di questi è proprio il semifreddo, che in questa guida ti insegnerò a fare nella variante con le fragole.
Occorrente
Per il semifreddo: 250g di fragole, 350g di mascarpone, 80g. di meringhe, 1 cucchiaio di zucchero. Per la decorazione: 500g di fragole, succo di limone, foglie di menta, 1 cucchiaio di zucchero
Prepara il semifreddo cominciando a lavare bene le tue fragole.
Con un mixer amalgamale con lo zucchero, ed aggiungici il mascarpone fresco di frigorifero in modo da creare una sorta di purea.
Prendi le meringhe e spezzattale, meglio se le metti in un sacchetto di plastica e fai questa azione con le mani.
Incorporale con la purea che hai appena creato mescolando bene.
Prendi uno stampo per dolci, anche di plastica, foderalo completamente con della carta di plastica trasparente, tipo cellophane e versaci all’interno il preparato appena composto che lascerai riposare e raffreddare in freezer per circa 5 o 6 ore.
Per la decorazione lava le fragole e tagliale a pezzetti poggiandole in una ciotola.
Aggiungi lo zucchero ed il succo di limone. Riponi il tutto in frigo a riposare per un paio d’ore.
Riprendi il semifreddo dal freezer e toglilo dallo stampo aiutandoti con il cellophane in modo che non si sformi molto. Aggiungi la decorazione e qualche fogliolina di menta, taglialo a fette e servi.