Preparare la macedonia di frutta potrebbe sembrare una cosa semplicissima che non richiede suggerimenti sulle modalità di creazione. Anche per fare le cose più banali bisogna avere stile e buon gusto. Vediamo in che modo valorizzare le qualità dei diversi frutti.
Decidi la frutta che vuoi mettere nella tua macedonia. Più è mista, più soddisfa i gusti dei tuoi ospiti. Ti consiglio di usare i frutti classici che riesci a trovare sempre in commercio come le pere, le mele e le banane. Poi aggiungi anche il frutto tipico del periodo. Ora taglia metà della frutta a pezzetti della grandezza che preferisci.
Metti i primi pezzetti in un contenitore e aggiungi un po’ di succo di limone poi continua a tagliare il resto della frutta e fai la stessa operazione. Il succo del limone è molto importante sia per impedire l’ossidazione della frutta che comporterebbe l’annerimento della stessa, sia per valorizzare il succo che si crea dalla frutta.
Aggiungi lo zucchero e mischia il tutto cercando di non frantumare i pezzettini di frutta. Aggiungi al tutto un po’ di succo di arancia per arricchire il misto di gusti fruttati. Come ultima operazione metti la sambuca in quantità a piacere a seconda dei tuoi gusti. Per rendere la tua macedonia particolare puoi usare come contenitore o un’anguria o un’ananas o un melone svuotato.