L’educazione stradale acquista una funzione importante fin dai primi anni, perchè sviluppa la sicurezza dei bambini nei riguardi della strada, li aiuta a conoscere le regole e sollecita la conoscenza dei linguaggi non verbali, tipici dei segnali stradali, e loro li incontrano ogni giorno.
Organizza insieme ai bambini il gioco del semaforo, individuando i modo e gli strumenti per organizzarlo.. Spiega che con il giallo-si deve fare attenzione; col verde è via libera; col rosso non si passa… Costruisci tre palette di cartone robusto, naturalmente una rossa, una gialla e una verde.
Stabilite le regole del gioco cioè come ci si deve comportare quando si alzerà una paletta… concorda con il gruppo di bambini la distribuzione dei ruoli; un bambino con le palette farà il semaforo e si collocherà nel mezzo al campo di gioco o di un salone (incrocio). gli altri bambini circolano liberamente.
Ma quando giungono all’incrocio, per attraversarlo devono osservare il colore della paletta alzata e comportarsi di conseguenza, secondo le regole concordate dalla circolazione stradale. Se giochi in un salone puoi tracciare a terra con dei gessi colorati un percorso di strada per abituare i bambini a percorrere la strada sulla destra e a cedere la precedenza quando arrivano ad un incrocio.