• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Valerio Natta

Blog di Valerio Natta

Come si Gioca a Scacchi in Quattro

Per permettere di giocare agli scacchi in quattro giocatore sono state sperimentate numerose regole. La maggior parte di esse hanno l’inconveniente di applicarsi a scacchiere di grande dimensione e coinvolgere in partite lunghe e difficili da portare a termine. Tra le più semplici, eccone una che utilizza una scacchiera normale.

Occorrente
Una scacchiera di 64 caselle
8 pezzi neri
8 pezzi bianchi
8 pezzi rossi
8 pezzi verdi

I pezzi verdi possono essere dei neri ma di dimensione diversa e i rossi possono essere bianchi ma di dimensione diversa. Ciascuno dei quattro giocatori possiede 8 pezzi: un re; una dama; un alfiere; un cavallo e quattro pedoni. Ogni pezzo si sposta come nel gioco degli scacchi classico a due giocatori.

Adesso comincia l’azione del gioco. La figura mostra la disposizione iniziale dei pezzi. Gli avversari sono uno a fianco all’altro. I bianchi sono coloro che giocano per primi, seguiti dai neri, dai rossi e dai verdi. I pezzi di un giocatore non mettono in scacco il re alleato. Lo scopo di una partita è di dare scacco matto ai 2 re del campo avversario.

Quando un primo re di un campo è stato messo in scacco matto viene tolto dal gioco, i suoi pezzi rimangono al loro posto e il loro possessore cessa di giocare. Questi pezzi non minacciano più i re, possono essere presi, ma intercettano le minacce. Per una partita più rapida, si può decidere di far finire l’azione non appena un re è stato messo in scacco matto: il suo campo ha perso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Allevare un Clamidosauro

  • Come Visitare Su Gorroppu

  • Come Alimentare il Gatto

  • Come si Fanno i Colpi di Sole

  • Come Scomporre un Numero in Fattori Primi

Valerio Natta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti