Parole come risparmio ed economia suonano come molto tristi alle orecchie dei più. E invece riuscire a spendere meno soldi, semplicemente seguendo qualche accorgimento, oltretutto vantaggioso sotto il profilo dell’organizzazione del tempo, è una grande soddisfazione che, come tale, mette di buon umore. Ecco i consigli che può essere saggio seguire…
Abituati a surgelare il pane che avanza, per poi utilizzarlo la domenica (o, comunque all’occorrenza). D’inverno fai scongelare il pane appoggiandolo ai caloriferi, coperti con un panno pulito. Se ti avanzano dei pezzetti di formaggio, poco presentabili sulla tavola, prepara un condimento per la pasta, facendoli sciogliere a bagnomaria con pochissimo burro.
Quando pulisci i lavelli o le docce tieni presente che l’aceto bianco (dal costo irrisorio) è un ottimo anticalcare. Per pulire i mobili in legno verniciato basta un panno inumidito con una soluzione di acqua e pochissimo sapone. Per lavare i pavimenti, quando non sono sporchissimi, può ottenere ottimi risultati con l’acqua calda.
Abituati ad usare per la lavatrice la giusta dose di detersivo, utilizzando l’apposito misurino ed evitando di andare ad occhio. Contro il calcare che si accumula nella lavatrice, è sufficiente fare ogni tanto un lavaggio a vuoto (30 °C), caricando la vaschetta del detersivo con aceto bianco. Evita di stirare biancheria intima, asciugamani, strofinacci, stracci: non hanno bisogno di una simile attenzione che costringe a un dispendio inutile di corrente elettrica.