Un utile riepilogo per risparmiare benzina o gasolio durante la guida, specialmente in questi ultimi periodi dove il prezzo del carburante è andato alle stelle. Torna utile conoscere alcuni consigli su come consumare meno e di conseguenza inquinare meno.
Passa alla marcia superiore. Tirare le marce per avere max. accelerazione può costarti molto caro quando fai rifornimento. Al momento opportuno scegli sempre di passare alla marcia superiore
Evita le partenze da gran premio. In questa fase il consumo di carburante è molto elevato. Le partenze migliori sono il risultato di un gioco frizione-acceleratore graduale. Far andare troppo “su di giri” il motore in partenza è come buttare i propri soldi dalla finestra.
In prossimità dei semafori rossi è consigliabile decelerare fin da lontano. E’ inutile fare la corsa per arrivare prima allo stop. Rallentando nel tratto di avvicinamento al semaforo potreste giungere all’incrocio col segnale verde evitando in questo modo una costosa sosta. Lo stop-and-go cittadino è una delle principali cause del consumo di carburante.
Tenere aperti i finestrini o il tettuccio apribile nei tratti extra-urbani agisce anche come effetto frenante per l’automobile, spingendo in alto il consumo di carburante. Aprili soltanto per il tempo necessario al ricambio dell’aria nell’abitacolo.
Il climatizzatore dell’automobile non è gratuito. Il suo utilizzo può comportare una maggiorazione del 20% nei consumi. Usalo con moderazione e soltanto quando è necessario. Impostare il climatizzatore a temperature troppo basse accresce il consumo in modo esponenziale. In città spegnetelo ed aprite il finestrino.