Il brodo di carne è un piatto molto gustoso, ma spesso la carne utilizzata per renderlo così buono, a fine cottura, è diventata dura e poco saporita. In questo caso, soprattutto per i bambini, risulta poco appetibile e “fastidiosa” da mangiare. Ma il segreto per ovviare a questo inconveniente c’è ed è racchiuso nel semplice procedimento di preparazione, esposto di seguito. Preparato in questo modo il risultato sarà eccellente: brodo leggero ma gustoso e carne tenera e saporita.
Ingredienti
– 400 g di carne di manzo
– 2 l di acqua
– una cipolla media
– una costa di sedano
– una carota
– 3 o 4 pomodori maturi
– olio
– sale
– pepe
Lavare le verdure, immergere per qualche minuto i pomodori in acqua bollente, spellarli, aprirli, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti. Tritare la cipolla, tagliare a pezzetti la carota e il sedano quindi versare tutti gli ingredienti in una pentola capiente e aggiungere 2 litri di acqua.
Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Aggiungere il sale e la carne.
Quando riprende il bollore abbassare la fiamma e far cuocere fino a che la carne non risulterà tenera (deve essere facilmente penetrabile con una forchetta)
A questo punto togliere la carne e tenerla da parte con un mestolo di brodo.
Aggiungere un filo d’olio (se la carne è molto magra) e cuocere la pasta direttamente nel brodo. Se dovesse risultare troppo ristretto, aggiungere l’acqua necessaria alla cottura della pasta
Suggerimenti
La carne rimarrà tenera e dopo averla tagliata in piccole parti potrà essere utilizzata in due modi per preparare un buon secondo piatto
-Lasciarla raffreddare e preparare un’insalata con pomodori, sedano bianco, cipolla (se piace), olive bianche e/o nere, olio e sale. A piacere si può irrorare con succo di limone.
-Friggere delle patate tagliate a spicchi. Appoggiarle su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Sistemarle in una padella insieme ai pezzetti di carne. Aggiungere sale e pepe, un mestolo di brodo tenuto da parte e del formaggio grattugiatCome rendere morbida la carne del brodoo a piacere.
-Proprio quest’ultimo piatto (preferibilmente senza pepe) è quello molto gradito dai bambini, anche da coloro che non amano molto la carne.
Rendere morbida la carne del brodo ci permetterà di prendere due piccioni con una fava: avere un ottimo brodo e preparare una pietanza gradita ai più piccoli.