Chi ha l’ hobby del cucito o comunque si diletta nella realizzazione di simpatiche borse, bracciali, collane, fiori da applicare sui vestiti, fermacapelli o per realizzare dei simpatici gadget, o dei semplici orli per tovaglie ed asciugamani, sicuramente avrà avuto bisogno della fettuccia e sarà andato a comprarla in merceria. La fettuccia a seconda della qualità e del materiale con la quale è realizzata, ha un suo costo al metro, pertanto si possono raggiungere anche delle cifre piuttosto elevate se necessitiamo di un discreto quantitativo di materiale, perchè allora non realizzare la fettuccia da soli utilizzando materiali di scarto? Ebbene, forse non ci avevate pensato, ma è possibile realizzarla a partire da vecchi indumenti che avevate pensato di buttare, in questo modo eviterete anche gli sprechi inutili. Vediamo allora come fare la fettuccia.
Si tratta di selezionare delle vecchie t-shirt che avevate intenzione di buttare, poi vi servirà una matita, un righello, delle forbici ed un pizzico di manualità. Prendete quindi la vecchia t-shirt e posizionatela su di un piano d’ appoggio dopo averla aperta, poi tracciate con la matita, aiutandovi con il righello, per ottenere delle linee perfettamente dritte,e cominciate a tracciare due linee una all’ altezza del collo ed una in vita, poi prendete le forbici e tagliate seguendo le linee che avete disegnato, otterrete in questo modo due rettangoli, dai quali taglierete via anche le cuciture, ora realizziamo tante linee con la matita ed il righello sui due rettangoli, tante sono le strisce di fettuccia che intendete realizzare, ritagliandole, chiaramente più sottili saranno, più ne riuscirete ad ottenere. Dopo aver ottenuto le nostre striscette, andremo ad unirle tra loro, cucendole con pochi punti a macchina, in questo modo avremo ottenuto una fettuccia molto lunga, che sistemeremo in maniera ordinata, raggomitolandola, ovvero dovrete arrotolarla, su di un pezzo di legno o di cartone.