La moda impone spesso le sue regole che a volte contrastano con i gusti personali: perché, allora, non imparare a creare da soli dei prodotti originali e personalizzarli?! Un’ottima idea può essere quella di realizzare bracciali fatti a maglia, con i ferri della nonna. Ecco come.
Come Realizzare Dei Bracciali Lavorati Con I Ferri
Inizia col realizzare un bracciale liscio, tagliando l’elastico della lunghezza desiderata e lasciando un centimetro di margine, che ti sarà utile per la cucitura, cuci l’elastico ad anello e taglia nella teletta adesiva tre strisce lunghe quanto l’elastico, ma di altezze differenti tra loro. Incolla poi, con la colla adesiva, la striscia più piccola al centro dell’elastico.
Non stendere la colla su tutta la striscia, ma semmai forma dei punti sparsi, posti a distanze irregolari, allo stesso modo incolla, sopra questa striscia, le altre due strisce, prima quella media e poi quella più grande. Inizia poi a rivestire il bracciale con i gioco di ferri, intreccia le maglie ed appoggia la striscia sul bracciale cucendola al centro ed all’interno del predetto bracciale, assicurandoti che i punti dati siano ben celati.
Oltre al braccialetto liscio, puoi realizzare, basandoti sulle stesse operazioni, ma con qualche piccola variante, i bracciali con righe diagonali: la differenza sostanziale consiste nell’intrecciare le maglie che andranno a comporre il bracciale così creato. Il risultato finale sarà ovviamente strettamente correlato al tipo di lavoro eseguito.