Quando si tratta di cambiare una presa elettrica già esistente, magari nel caso che tu abbia da poco cambiato casa o che quelle già presenti non soddisfano le tue esigenze, bisogna eseguire dei semplici ma fondamentali passaggi che sono descritti in questa utile guida.
Occorrente
Tester
Cacciaviti
Prima di tutto dovrai disinserire o svitare il fusibile del circuito elettrico, quindi controlla con il tester che non ci sia più tensione nei contatti delle prese. A questo punto, smonta il coperchio, estraendo leviti centrali, e allenta le viti. Una volta fatto estrai la presa e sfila i tre morsetti del filo della base, del conduttore neutro e di quello di terra.
Ora collega i fili al nuovo pezzo. Il conduttore di terra,quello di colore giallo e verde, dovrai collegarlo esclusivamente al filo dimessa a terra, che è unito ai contatti metallici della presa montata. Il filo nero e quello blu invece dovrai allacciarlo alle pinze metalliche per gli spinotti. Ora se i contatti sono allacciati, ovvero saldamente avvitati e inseriti nei contatti della presa, dovrai inserire il pezzo e stringere le viti finché il pezzo non è ben fissato.
L’importante è che le viti non leghino i fili che si trovano nella presa perché li danneggerebbero. Una volta fatto ciò avvita il coperchio e metti in funzione il fusibile, riaccertandoti per mezzo del tester che la funzionalità sia corretta. Per installare una nuova presa, dovrai procedere al collegamento dei tre fili a una scatola di derivazione e successivamente ad una presa. Esegui quindi l’allacciamento dei fili come descritto in precedenza.