Una corretta alimentazione degli animali è estremamente importante per il mantenimento della loro salute.
Nel caso degli animali domestici, è compito dei padroni assicurarsi che il proprio amico a quattro zampe si nutra regolarmente e con gli alimenti più adatti alla sua specie ed alla sua razza.
Quali alimenti si dovrebbero scegliere per alimentare correttamente il proprio gatto?
I gatti sono animali onnivori dai gusti piuttosto esigenti. Un errore che viene spesso compiuto da chi adotta un cucciolo consiste nel somministrare al proprio animale domestico del latte vaccino. Esso non è però adatto all’alimentazione del gatto, sia che si tratti di un cucciolo che di un adulto, in quanto si tratta di una bevanda di difficile digestione.
Una volta separato dalla madre, il gatto può essere svezzato, dando la preferenza ad alimenti umidi rispetto ai cibi secchi. Si tratta della scelta migliore per poter andare incontro ai gusti del proprio gatto a qualsiasi età.
I gatti infatti prediligono alimenti serviti tiepidi e umidi, soprattutto se di origine animale, come carne di pollo, di tacchino o di tonno. Al vostro gatto potrete offrire senza problemi delle frattaglie, insieme a carne di maiale o di manzo, preferibilmente cotta.
A simili alimenti possono essere affiancati cibi di origine vegetale, non in forma secca, e a patto che vengano cotti o ammorbiditi in acqua, come pasta, riso, carote o patate lessate.
Le crocchette per gatti comunemente in vendita non dovrebbero costituire una costante nella dieta del vostro gatto, ma un diversivo da utilizzare in caso di emergenza, in modo da poter tutelare la sua salute attraverso un’alimentazione sana e corretta.