La ricetta per lo yogurt naturale è davvero molto semplice e divertente, oltre che sana. Per avere i due tipi di fermenti: lo Streptococcus Thermophilus ed il Lactobacillus Bulgaricusdei è necessario avere in casa una confezione di yogurt bianco da circa 150 ml da giungere al composto oppure è possibile acquistare nei negozi bio i […]
Cucina
Come Fare il Lievito Madre in Casa
Il lievito madre, detto anche pasta madre o crescente, è il metodo più antico usato per la lievitazione del pane. Il procedimento è molto lento e laborioso, ma è certamente appagante sotto ogni punto di vista. Si ottiene miscelando farina e acqua in pari quantità e lasciando riposare l’impasto per diversi giorni fino ad ottenere […]
Ostriche – Caratteristiche e Proprietà
Le ostriche, già conosciute in tempi remoti da Greci e Romani come pietanza costosa e raffinata, sono considerate le regine dei molluschi per l’abbondanza e qualità della loro carne. Se le ostriche perlifere sono allevate principalmente nel Pacifico, gli allevamenti più importanti destinati all’alimentazione si trovano in Francia, Inghilterra e Olanda, mentre sulle coste italiane […]
Quali Sono le Proprietà dei Semi di Lino
Sono chicchi di piccole dimensioni e quasi privi di sapore eppure i semi di lino sono ricchissimi di proprietà benefiche e hanno una grande versatilità di utilizzo. L’alto contenuto di minerali come fosforo, rame e magnesio, ma anche proteine e acidi grassi polinsaturi, capostipiti degli Omega 3 e Omega 6, ne fanno dei preziosi alleati […]
Miel de Palma – Caratteristiche
Diciamo anzitutto che Il “miele di palma” non è miele propriamente detto, bensì melassa ottenuta tramite la cottura della linfa della palma. La pratica dell’estrazione della linfa e della successiva lavorazione è discretamente nota su una specie di origine cilena, la Jubaea chilensis, la quale di fatto è altrettanto nota, se non di più, come […]
Come Preparare Panini Viennesi
Non solo é possibile, ma è anche facile! Questi che vi proponiamo oggi poi sono eccezionali sia come panini da aperitivo, per accompagnare preparazioni salate ma anche per una colazione golosa se farciti con crema al cioccolato o marmellata. Un vero jolly in cucina! Ingredienti – 250 gr di farina 00 – 250 gr fi […]
Come Scegliere i Funghi
I funghi sono organismi vegetali diffusissimi sulla terra (circa 100.000 specie) privi di clorofilla e, pertanto, eterotrofi. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, varietà, precauzioni nella raccolta e come scegliere i funghi in base a criteri di qualità e gusto. Caratteristiche Possono perciò essere saprofiti (quelli che si nutrono di sostanze organiche in decomposizione), parassiti […]
Come Preparare Frittura di Pesce
Friggere il pesce è un modo semplice e rapido per aggiungere un pizzico di divertimento al vostro piatto di pesce preferito. Conoscere le nozioni di base vi darà la possibilità di adattare questo piatto al vostro stile personale. Origini Friggere il pesce è una tradizione antica come la pesca stessa. Nel Regno Unito uno dei […]
Come si Scelgono i Frutti di Bosco
I frutti di bosco sono un alimento molto saporito e profumato, ricchissimo di vitamine, minerali e preziosi antiossidanti, piacciono praticamente a tutti e fanno bene alla salute. Stiamo parlando di fragoline di bosco, uva spina, ribes, sambuco, mirtilli, more e lamponi: veri e propri doni della natura che crescono in modo spontaneo in alcune zone […]